Regolamenti

Categorie di età

  • L’età è determinata dal 31 dicembre dell’anno di gara. Entro il 2025, i partecipanti dovranno avere 20 anni. L’età media dei concorrenti in un esercizio è determinata sommando le età dei nuotatori effettivi, divise per il numero di nuotatori (escluse le riserve) e omettendo la frazione o il decimale risultante. Ad esempio, se l’età media di una squadra è di 49,833 anni, essa nuota nel gruppo di età 35-49 anni.
Solo
(Duetto misto)¹
Squadra¹³
Combi¹²³
20 – 24 anni² 
25 – 29 anni
25 – 34 anni
25 – 39 anni
30 – 39 anni
35 – 49 anni
40 – 64 anni
40 – 49 anni
50 – 64 anni
65 anni e oltre
50 – 59 anni
65 anni e oltre
60 – 69 anni
70 – 79 anni
80 anni e oltre

¹ Età determinata dall’età media dei partecipanti.

² Nessun Campionato Nazionale Olandese Synchro Masters; solo il Campionato Open di Fryslân.

³ Le squadre sono composte da un minimo di quattro (4) membri e un massimo di otto (8) membri (squadra). Le combinazioni sono composte da un minimo di quattro (4) membri e un massimo di dieci (10) membri (Combinazione).

  • Possono partecipare anche gli uomini. Esiste una categoria “Duetto misto” e una categoria “Uomini”, indipendentemente dall’età dei partecipanti. Anche gli uomini possono partecipare in trio, squadra e combo. Anche i multi sono benvenuti.

Classificazioni

  • Nessun Campionato Nazionale Olandese Synchro Masters si terrà nella categoria di età 20 – 24 anni e nell’evento Combinazioni. Durante questi eventi, si terrà solo la gara di campionato Fryslân Open.
  • La routine tecnica e quella libera verranno nuotate come eventi separati. Verrà stilata una classifica finale per entrambe le parti (Tecnica e Routina Libera) sia per il Fryslân Open Championship che per il Dutch Masters Championship.  Avrà luogo anche una premiazione per entrambe le parti (Tecnica e Routina Libera).
  • Per la Combinata viene nuotata solo la routine libera.
Limiti di tempo per le routine Routine tecnica Routine libera
Assolo¹ < 2 minuti e 00 secondi < 2 minuti e 15 secondi
Duetto¹ < 2 minuti e 20 secondi < 2 minuti e 45 secondi
Duetto misto¹ < 2 minuti e 20 secondi < 2 minuti e 45 secondi
Squadra¹ < 2 minuti e 50 secondi < 3 minuti e 30 secondi
Combinazione¹ Non si applica < 3 minuti e 30 secondi

¹ Non c’è un limite minimo di tempo. I limiti di tempo includono dieci (10) secondi per i movimenti laterali. Per tutte le routine è consentito un eccesso di tempo di quindici (15) secondi rispetto al tempo massimo.

  • Gli elementi richiesti per la routine tecnica sono quelli della FINA 2018-2022. Gli elementi tecnici dell’assolo e del duetto (misto) devono essere eseguiti in parallelo ai giudici.
  • Elementi obbligatori FINA durante il Routine Tecnico: FINA Required Elements for Technical Routines (Masters)
  • il quarto elemento (TRAVELLING BALLET LEG COMBINATION) può essere sostituito dall’elemento come definito nel regolamento LEN: FLAMINGO – a ballet leg is assumed. The shin of horizontal leg is drawn along the surface of the water to assume a Surface Flamingo Position.
  • L’ordine degli elementi viene effettuato in conformità con le disposizioni della FINA (World Aquatics)/LEN (European Aquatics)

Codici di abbigliamento

  • Durante la routine tecnica è consentito indossare un costume da bagno cosiddetto “da spettacolo”, trucco abbinato e cuffia per capelli. Non vi è quindi alcun obbligo di indossare costume da bagno nero e cuffia bianca durante la routine tecnica!

Musica

  • La musica deve essere fornita in formato digitale durante la registrazione.
  • La musica deve essere fornita in formato MP3 o MP4.
  • Per ciascuna versione deve essere fornito un file separato. Il nome del file deve essere fornito come segue: Categoria-Categoria di età-Tipo di spettacolo-Associazione-Nome spettacolo
  • Un esempio di prestazione tecnica da solista nella categoria di età 40-49 sarebbe simile a questo: Solo-40_49-TU-HZPCHeerenveen-DancingQueen.mp4
  • Un esempio di squadra di esecuzione libera nella categoria di età 30-39 sarebbe simile a questo: Ploeg-30_39-VU-HZPCHeerenveen-RazorLight.mp3
  • La musica verrà preventivamente controllata dall’organizzazione ed i risultati di questo controllo verranno comunicati all’associazione partecipante tramite email.
  • Consegnare inoltre la musica all’organizzazione tramite chiavetta USB prima dell’inizio di ogni giornata di gara. Anche in questo caso vale la configurazione del nome file descritta sopra. La chiavetta USB potrà contenere tutti i brani musicali dell’associazione partecipante. Etichettare chiaramente la chiavetta USB con il nome dell’associazione partecipante.
  • Al termine di ogni giornata di gara ciascuna associazione partecipante è tenuta a ritirare la chiavetta USB presso l’organizzazione.  

Entrate

  • Non c’è limite al numero di assoli, duo, squadre, combo per categoria.
  • È possibile registrarsi separatamente per la routina tecnica e/o per quella libera.
  • Per ottimizzare l’organizzazione, è richiesto un (1) giudice per club per i club con dieci (10) o meno partecipanti, due (2) giudici per i club con più di dieci (10) partecipanti. La quota da versare in caso di partecipazione senza giuria (o di un solo giudice se i partecipanti sono più di dieci) è di € 100,00. Ai giudici partecipanti ai Campionati è consentito commentare che:
      • Negli eventi in cui il giurato è anche registrato come partecipante, il partecipante non può partecipare come giurato in questa sezione.
      • Il giudice può giudicare un minimo di due parti (assolo, duetto, trio, squadra o combi) in entrambi i giorni.

Condizioni finanziarie

  • I costi di viaggio e alloggio saranno a carico dei club e/o dei partecipanti.

Costo

  • Assolo                € 15,00 (Routina tecnica o libera), € 22,50 (Routina tecnica e libera)
  • (Misto) Duetto € 20,00 (Routina tecnica o libera), € 30,00 (Routinaa tecnica e libera)
  • Squadra              € 10,00 per partecipante (Routina tecnica o libera), € 15,00 (Routina tecnica e libera)
  • Combo           € 12,50 per partecipante (Routina Libera)

Registrazione

  • Iscrizione provvisoria: entro domenica 14 aprile 2025
  • Offerta finale: entro venerdì 24 maggio 2025

Programma provvisorio

  • Sabato 5 luglio 2025: tutte le routine tecniche e alcune routine libere
  • Domenica 6 luglio 2025: Riposo di tutte le routine libere
  • Il programma può essere modificato in base al numero di partecipanti. Un programma più dettagliato sarà condiviso su questo sito dopo la chiusura delle iscrizioni provvisorie.

Pasti

  • La struttura dispone di un ristorante per pasti e bevande.
  • Ai giudici verranno offerti pasti e bevande durante i campionati.

Informazioni

Ulteriori informazioni possono essere ottenute contattando: info@fryslanopen.com

Come registrarsi

È possibile iscriversi all’evento tramite questo sito web. Segui il link allegato: Acquista

Registration Newsletter

Changes in the schedule? Other interesting news but not the time to visit our site frequently? Sign up to receive our Fryslân Open 2025 newsletter and we will keep you up to date!

We do not send you any spam! Read our privacy policy for more information.

Torna in alto